fame

Dalla fame all’abbondanza. Cibo e società in Italia tra ricostruzione e ‘miracolo economico’. Una riflessione per immagini

Il cinema italiano ha raccontato attraverso le griglie del genere l'uscita della popolazione dagli anni difficili della ricostruzione postbellica e il suo approdo alla stagione del benessere diffuso, del boom economico. Tra gli indicatori che ci consentono di verificare in maniera più interessante e problematica la percezione collettiva di questo cambiamento epocale, il cibo appare, non solo cinematograficamente, come uno dei più validi.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma