La flora vascolare degli oliveti della Bassa Sabina (Lazio, Italia centrale)
L’olivo (Olea europaea L.) è una specie caratteristica degli aspetti più termofili della macchia mediterranea (Oleo-Ceratonion). La sua domesticazione è avvenuta presumibilmente già nel Neolitico, ad opera delle popolazioni del Medio Oriente; da qui, le varietà coltivate sarebbero arrivate prima ai Greci e poi agli Etruschi (Pignatti 2018).