forma di Stato

Lo sguardo profondo. Leopardi, la politica, l'italia

A chi, nel corso degli anni, dei decenni, ormai dei secoli, gli si accostasse e gli si accosti, il pensiero politico leopardiano è sempre apparso e sempre appare incredibilmente attuale. A colpire è soprattutto l’analisi dell’Italia e del “carattere” degli italiani, oggetto di un esame tanto crudo e disincantato quanto angosciosamente preoccupato. È anche per questo che è maturata l’idea di sottoporre nuovamente ai possibili lettori un testo che era stato già stato pubblicato in altre sedi, ma sempre all'interno di riviste o di opere collettanee, mai come volumetto a sé stante.

Leale collaborazione e funzione legislativa nella giurisprudenza costituzionale

Il principio di leale collaborazione nell'ordinamento italiano ha una matrice giurisprudenziale, conformemente alle esperienze federali. La Corte costituzionale ne ha ricavato il fondamento dall'art. 5 Cost. Il lavoro esamina l'evoluzione del principio nell'ordinamento regionale. Ricostruisce il dato normativo posto in essere dal legislatore e il dibattito dottrinario. Dà conto dello sviluppo giurisprudenziale che ha escluso l'applicazione del principio nella funzione legislativa. Inquadra come la sentenza n.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma