fornaci

Testimonianze delle attività estrattive e produttive dell’allume nei Monti della Tolfa

La cattedra di Archeologia Medievale dell’Università Sapienza di Roma, in collaborazione con il comune di Allumiere, ha avviato negli ultimi anni un progetto di indagine che ha come scopo la ricerca delle testimonianze archeologiche relative alle attività estrattive e produttive dell’allume, presenti nell’areale dei Monti della Tolfa. Gli studi effettuati illustrano in modo preliminare i risultati di una ricerca topografica ancora in corso, che ha come obiettivo il censimento, la georeferenziazione e la documentazione delle attività legate all’industria dell’allume sul territorio.

Gli strumenti della produzione ceramica a Falerii. Appunti per uno studio tipologico

The collaboration with the Department of Sciences of Antiquities, Sapienza Università di Roma, made possible the analysis of an extremely rich context discovered in 1998 in the western sector of the Civita Castellana plateau.
This analysis enabled us to reconsider the ways in which craftsmen operated, especially in connection with the production of red-figure vases and black-gloss pottery, which are, as generally known, two of the major pottery productions within the Faliscan area.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma