foro

Epigrafia e ceti dirigenti nella Praeneste romana

Sullo sfondo dei rapporti tra Praeneste e Roma durante la Repubblica, si passa in rassegna la documentazione epigrafica concernente i magistrati della città libera e dei primi anni della colonia sillana. Ci si è quindi soffermati su due specifici casi
studio: il segnacolo sepolcrale di un probabile magistrato prenestino e il gruppo di epistili iscritti dalla zona dell’antico foro cittadino; questi ultimi, recanti i nomi sia di notabili locali, sia di esponenti dell’aristocrazia urbana, forniscono, in particolare,

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma