gastric atrophy

Intelligenza artificiale applicata alle condizioni precancerose e lesioni cancerose gastriche

Intelligenza artificiale applicata alle condizioni precancerose e lesioni cancerose gastriche

Questo gruppo di ricerca composto da ingegneri e gastroenterologi, ha come obiettivo quello di riuscire ad individuare, grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale applicata alle condizioni precancerose gastriche quali l'atrofia e la metaplasia intestinale, la presenza di fattori di rischio e/o fattori prognostici che possano portare allo sviluppo di lesioni cancerose gastriche, comprese i tumori neuroendocrini

Resezione endoscopica delle lesioni cancerose gastriche e dei tumori neuroendocrini

Resezione endoscopica delle lesioni cancerose gastriche e dei tumori neuroendocrini

Il gruppo di ricerca si avvale di gastroenterologi con una decennale esperienza nel trattamento di pazienti affetti da condizioni precancerose gastriche quali atrofia e metaplasia gastrica. Tali condizioni si associano ad un aumentato rischio di sviluppo di tumori gastrici e tumori neuroendocrini. L'obiettivo è quello di valutare i fattori di rischio per lo sviluppo di tali neoplasie e di valutare la migliore strategia resettiva.

The interaction between smoking, alcohol and the gut microbiome

The gastrointestinal microbiome is a complex echosystem that establishes a symbiotic, mutually beneficial relation with the host, being rather stable in health, but affected by age, drugs, diet, alcohol, and smoking. Alcohol and smoking contribute to changes in the stomach and affect H pylori-related disorders including the risk of gastric cancer. In the small intestine and in the colon alcohol causes depletion of bacteria with anti-inflammatory activity, eventually resulting in intestinal damage with “leaky gut”.

Breg cells in celiac disease isolated or associated to Hashimoto’s thyroiditis

Hashimoto’s thyroiditis (HT) may occur associated with celiac disease (CD). Regulatory B cells (Breg) subsets have been shown to
play a significant role in autoimmune processes. Therefore, we have characterized their distribution in the peripheral blood
obtained from 10 patients with isolated HT, 10 patients with HT+ CD, 9 patients with isolated CD, and 9 healthy donors (HD).
Th17 cells were significantly increased in patients with HT and in patients bearing both HT and CD, while patients with

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma