Inclusione del canino mascellare e anomalie dentali e scheletriche associate: uno studio retrospettivo. Maxillary canine impaction and the association with dental and skeletal anomalies: a retrospective study
OBIETTIVI
Obiettivo dello studio è indagare
l’associazione tra inclusione del
canino mascellare e anomalie dentarie
geneticamente determinate,
caratteristiche craniofacciali e familiarità
positiva.
MATERIALI E METODI
100 soggetti con l’inclusione del canino
mascellare sono stati inseriti in
un gruppo di studio (GS) e confrontati
con un gruppo di controllo (GC) di
100 soggetti senza inclusione del
canino mascellare. Sono state utilizzate
la statistica descrittiva, il test del