genoma

Genoma, democrazia, società

Il termine genoma fu introdotto nel 1920 dal botanico Hans Winkler per indicare l'insieme delle cellule aploidi che insieme al protoplasma pertinente, specificano le basi materiali della specie. Gli sviluppi della genomica, l'importanza del Progetto Genoma ridefiniranno in un futuro prossimo i rapporti tra scienza e società e tra scienza e democrazia.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma