Jacob Taubes
Seconda edizione aggiornata del volume pubblicato nel 2004, questo lavoro offre una sintesi e un'interpretazione di uno degli esponenti più brillanti del pensiero ebraico tedesco del Novecento.
Seconda edizione aggiornata del volume pubblicato nel 2004, questo lavoro offre una sintesi e un'interpretazione di uno degli esponenti più brillanti del pensiero ebraico tedesco del Novecento.
The article shows the influence of Hermann Cohen on Gershom Scholem especially with reference to the Concept of Messianism. Scholem takes from Cohen the idea of the paradoxical aspects of this Concept: in between human and divine, activity and passivity, past and future.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma