Giovanni Pico della Mirandola

Delmedigo, Elijah

Elijah Delmedigo is one of the most representative Jewish philosophers of the Italian Renaissance. As a staunch follower of Averroes, he played a key role in disseminating Averroes’ ideas among early modern scholars and philosophers through commentaries, quaestiones, and various translations from

«Magno in secta peripatetica». Una nuova edizione commentata della lettera di Elia del Medigo a Giovanni Pico della Mirandola (Paris, BnF, ms. lat. 6508)

Il presente contributo contiene una nuova edizione commentata di una lunga lettera del filosofo ebreo-cretese Elia del Medigo (c. 1455-c. 1493) al suo mecenate Giovanni Pico della Mirandola, scritta tra l’ottobre 1485 e l’aprile 1486. La lettera, parzialmente pubblicata da Jules Dukas ed Eugenio Garin, fu trascritta interamente, ma con molti errori, da Bohdan Kieszkowski nel 1964.

La guerra tra Ferrara e Venezia in un capolavoro elegiaco di Tito Strozzi

L’epistola in metro elegiaco "Titus, amicitiae vinclis tibi iunctus et idem", indirizzata da Tito Strozzi a Giovanni Pico della Mirandola nel 1482, offre uno straordinario ritratto delle sofferenze patite da Ferrara durante la guerra contro Venezia; eppure, ancor oggi la si può leggere a stampa solo in edizioni cinquecentesche. Il contributo ne pubblica dai testimoni manoscritti più autorevoli ampi stralci, corredati da una traduzione metrica, dalle necessarie informazioni storiche, da rilievi di carattere letterario.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma