impresa agricola

Il contratto di rete tra imprenditori agricoli. Un passo avanti e due indietro. Prime osservazioni sul parere dell’Agenzia delle Entrate sulla divisione in natura dei prodotti tra imprese agricole aderenti ad un contratto di rete

Dopo un sintetico esame delle specificità normative previste per i contratti di rete in cui partecipino imprese agricole il lavoro si sofferma sul contenuto di un recente parere giuridico adottato dall’Agenzia delle Entrate in ordine a quanto disposto dal d.l. 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, in legge n. 116 dell’11 agosto 2014, il quale, all’art.

L'imprenditore agricolo professionale persona fisica tra diritto comunitario, diritto statale e diritto regionale

Il lavoro esamina i contorni di una figura professionale, quale quella dell'imprenditore agricolo professionale (IAP), elaborata dal legislatore italiano sulla scorta di una precedente, analoga, disciplina comunitaria, poi abbandonata dal legislatore comunitario, per verificare le linee di continuità tra le due normative oltre che gli elementi di diversità.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma