Indian religions

Cultural elaborations of eternal polarities: travels of heroes, ascetics and lovers in early modern Hindi narratives

In this essay I argue that the use of the polarity principle as a heuristic tool can reveal embedded or structural continuities throughout the history of Indian civilization. To substantiate this hypothesis, I analyse how the polarity constituted by elements such as movement, nomadism, mobility, and homelessness, on the one

India and its encounter with the Other

Il confronto con l'altro è uno dei momenti essenziali per ogni cultura in ogni tempo e paese. La civiltà del subcontinente indiano
fornisce un campo di indagine privilegiato per la molteplicità e ampiezza delle domande che pone e delle risposte che evoca, e per il contesto nel quale questo incontro/scontro con l'altro si inserisce. Infatti l'importanza così centrale assunta dalla tradizione in ogni
piega della storia sociale e intellettuale del Subcontinente fa sì che il confronto con l'altro sia per lo più percepito come una sfida

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma