interpretazione dati

La lettura e il suo contesto

Il contributo si propone di mettere a fuoco alcuni problemi interpretativi che si presentano quando vengano analizzati i dati sulla lettura. In particolare, vengono esemplificate le differenti considerazioni che è possibile fare quando si studiano le statistiche in modo puntuale e disaggregato, oppure quando si torna a esaminarle a distanza di tempo, o quando si cerca di cogliere le tendenze sul lungo periodo dei fenomeni attraverso le serie storiche dei dati.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma