ittito

Percorsi lessicali nel Mediterraneo orientale antico

Il volume analizza i principali fenomeni di interferenza linguistica sul versante lessicale che si manifestano tra greco, ittito e lingue semitiche (in particolare l’accadico), sia al fine di offrire una panoramica generale sul contatto tra queste lingue, sia per sondare la portata del fenomeno alla luce di un possibile ruolo di mediazione dell’ittito tra le lingue semitiche e il greco miceneo, sorta di trait d’union, dunque, tra mondo indoeuropeo e mondo non indoeuropeo.

Tra tékhnē e processi mentali. Riflessioni su alcuni dati linguistici ittiti e micenei

The aim of the present paper is twofold. Through the analysis of some words related to the process of weaving in Mycenaean and Hittite documentation, we have tried to verify the presence of a semantic shift from this ‘practical’ concept towards a metaphorical usage. This ‘semantic reworking’ does not seem to be present in either of those second millennium languages, but it is possible to observe some specific peculiarities. On the one hand, Mycenaean data show some linguistic indications of this metaphorical shift that are also attested in the later Homeric epics.

From Experiential Contact to Abstract Thought. Reflections on Some Hittite Outcomes of IE *steh2- ‘to stand’ and *men- ‘to think’

Il contributo intende analizzare tutti i possibili continuatori ittiti della radice indoeuropea *steh2- 'stare', sia alla luce delle riflessioni belardiane del 1976, sia traendo spunto dalle osservazioni di H. Eichner (1988), O. Carruba (1986), A. Archi (1995) e R. Francia (2010), riflessioni che offrono il presupposto per tentare di offrire una nuova interpretazione etimologica del verbo ittito istanh- 'gustare, assaporare cibi', che viene dunque interpretato semanticamente alla luce di alcune teorie tratte dalla linguistica cognitiva (cfr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma