Lambertucci

L'ambiente romano e l'esordio professionale con la Chiesa di Consalvi

Alfredo Lambertucci (1928-1996) ha notevolmente contribuito allo sviluppo dell’architettura del secondo dopoguerra in Italia. Inizia a costruire nei primi anni Cinquanta nelle Marche, sua terra natia; gli incarichi lo portano poi a progettare a Roma, in Svizzera e a Ferrara, più tardi nell’area dei Castelli Romani e in molti altri luoghi in Italia.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma