Narrando il miraggio sonoro. Motivi della prosa vigoliana
Il saggio è focalizzato sulla “eccentrica”, e visionaria, produzione in prosa di Giorgio Vigolo, còlta in alcuni dei suoi fondamentali temi e caratteri: la visione psichica dello spazio urbano, da attraversare nelle sue dimensioni più riposte e immaginarie; il mito di una Roma barocca e insieme metafisica, trattata e percorsa come una immensa struttura, o scultura, sonora; la dimensione notturna, nello sconfinato suo dilatarsi onirico; il valore primario dell’elemento musicale, come motivo-guida nella ricerca di un inaudito (per quanto, iperletterario) timbro della prosa, così come di una f