libertà di parola

Il Nuovo mondo rivoluzionario. Per una storia delle società politiche in Italia durante il Triennio (1796-1799)

Per lungo tempo, il cosiddetto Triennio democratico in Italia (1796-1799) è stato letto alla luce della categoria di «rivolu- zione passiva». Solamente l’arrivo in Italia dell’Armée d’Italie del generale Bonaparte aveva infranto l’ordine di antico regime e im- posto governi repubblicani. Sulla scorta di una nuova lettura della documentazione di archivio, il saggio intende porre in evidenza l’attivismo dei patrioti italiani per conquistare uno spazio politico originale e guadagnare un consenso diffuso.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma