Metodi e applicazioni disciplinari degli strumenti di carta dal XIII al XVII secolo
Il volume raccoglie i contributi di specialisti di diverse discipline (storici del libro, della scienza, del cinema, della letteratura per l’infanzia ecc.) che indagano la storia dei “libri animati” dal Medioevo fino alle più moderne applicazioni digitali; la storia, vale a dire, di quei manufatti librari che includono dispositivi meccanici o paratestuali che richiedono e sollecitano l’interazione del lettore e che sono creati con finalità di fruizione anche assai dissimili tra loro (didattiche, mnemoniche, ludiche, divinatorie ecc.).