Il paratesto mobile nei libri interattivi per l'infanzia
Il saggio prende in esame il paratesto nei libri interattivi per l’infanzia. In particolare, si analizzano alcune tipologie documentarie in relazione ai dispositivi cartotecnici impiegati (libri metamorfici, harlequinade, libri gioco, libri teatro, pop-up, novelty books, ecc.). Il contributo mostra come nei libri mobili destinati all’infanzia si attui un rovesciamento gerarchico tra testo e paratesto, il quale finisce per invadere i territori della scrittura, spostando così il centro di interesse del lettore dal prodotto al processo.