Macco calcarenite

Influenza delle condizioni climatiche sulla stabilità delle tombe etrusche della necropoli di Monterozzi a Tarquinia

La Necropoli di Monterozzi a Tarquinia (VT), con le tombe ipogee dipinte del VII-II sec. a.C., rappresenta una eccezionale testimonianza della vita e dei costumi del popolo etrusco. Nel corso dell’anno 2017, in alcune tombe del confine Nord della necropoli si sono manifestate evidenti lesioni. In seguito alla richiesta della Soprintendenza competente, l’ISPRA (Dip. per il Servizio Geologico d’Italia) e l’Università di Bologna (DICAM) hanno avviato uno studio delle condizioni di stabilità delle tombe più a rischio.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma