mare

Thalassa. Meraviglie sommerse dal Mediterraneo

Sulla soglia delle Colonne d’Ercole la luce è soffusa. Passare attraverso il portale della mostra Thalassa. Meraviglie sommerse dal Mediterraneo apre la visione su una popolazione di figure mistiche: isole che “si riflettono su un mare di marmo” (Cherubino Gambardella). Il Mediterraneo è il campo di esistenza della mostra. Qui il mare non è l’estensione d’acqua residuale definita dalle terre che la circondano, ma è lo Spazio generatore delle terre al suo intorno.

Ricerca e didattica. Temi e figure per il mare di Roma

Roma tra il fiume, il bosco e il mare è quel settore della città compreso tra il Raccordo anulare e il Tirreno che si sviluppa lungo il corso inferiore del Tevere e ha come margine orientale il grande sistema boscato costituito dalla Pineta di Castelfusano e dalla Tenuta di Castelporziano. In questo ulteriore livello di approfondimento della ricerca sul territorio della Coda della Cometa, abbiamo

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma