methodology of social research

L'italiano della canzone. Una prospettiva sociolinguistica

L’articolo si incardina all’interno di una più generale riflessione sulle condizioni d’uso dell’italiano parlato e scritto in una prospettiva multidisciplinare, sulla quale convergono i contributi non solo di linguisti, ma anche di studiosi di informatica, di psicologia, di comunicazione, di cinema e di fumetto Il saggio sulla canzone prende spunto da una ricerca empirica che attraversa 60 anni di canzone italiana, per mostrare, a grandi linee, quali elementi l’abbiano caratterizzata maggiormente e come i diversi generi musicali abbiano contribuito a determinarne il rinnovamento.

Cognitive interview to pretest survey questionnaires. A dialogue between psychology and methodology of social research

The purpose of this paper is to describe the cognitive interview as a pretest technique for survey questionnaires, assessing its potentials and its limits. The paper begins with a general discussion about pretest as a specific research phase in survey designs, with a focus on the main scopes of making pretest. Then, I described the main approaches to pretest, illustrating some specific pretest techniques for each approach taken into account.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma