MICROFINANZA

A new European microfinance panel data set: The European Microfinance Network survey 2006-2015

Since 2004, with the aim to provide a consistent picture of the European microfinance sector, the European Microfinance Network (EMN) carried out, on a biennial basis, a survey of microfinance institutions (MFIs) in Europe. The MFIs surveyed by EMN self-report data mainly about their mission, target, social and financial impact; an overview of the main results of these surveys are reported on EMN overview publications1.

Finance and Economic Development. The Role of Microcredit

Il contributo di Nicola Boccella ed Irene Salerno, intitolato “Finance and Economic Development. The Role of Microcredit” è dedicato all’analisi dell’efficacia del microcredito nel contesto delle economie avanzate, con particolare riferimento al suo utilizzo quale strumento per contra-stare le disuguaglianze attraverso l’empowerment a favore dei gruppi più fragili della popolazione come i migranti, i giovani senza garanzie particolari e solide, e le che hanno difficoltà a rientrare, o ad entrare per la prima volta, nel mercato del lavoro.

Microcredit Impact in Northern Africa Countries: A case StudyAnalisys.

Il contributo di Nicola Boccella ed Irene Salerno, intitolato “Microcredit Impact In Northern Africa Countries. A Case Study Analysis”, intende analizzare l'impatto dei progetti di microcredito nel Nord Africa, da due punti di vi-sta:
- Una prospettiva di genere, con particolare attenzione all'impatto dei progetti di microfinanza nelle donne
l'empowerment;
- Una prospettiva settoriale, con focus su specifici settori economici e produttivi, tra i quali, in particolare, la pesca.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma