mitocritica

La mitocritica come lettura del contemporaneo

L’articolo prende spunto dalla pubblicazione in Italia di un recente saggio di Pierre Brunel, dedicato agli studi sul mito letterario in epoca contemporanea, per tornare a riflettere sullo statuto della mitocritica letteraria come pratica ermeneutica. Attraverso un contrappunto tra le diverse impostazioni date agli studi sul mito da parte di Roland Barthes e Pierre Brunel, il presente contributo cerca di individuarne possibili convergenze.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma