Appendice metodologica
il contributo descrive il metodo di ricerca utilizzato nell'indagine empirica presentata nel volume, presentandone il campionamento, gli strumenti di ricerca, gli obiettivi e gli indicatori elaborati per l'analisi
il contributo descrive il metodo di ricerca utilizzato nell'indagine empirica presentata nel volume, presentandone il campionamento, gli strumenti di ricerca, gli obiettivi e gli indicatori elaborati per l'analisi
Combinando i contributi dei pionieri della survey con quelli propri del nuovo movimento della Mixed Methods Research, all’interno di questo contributo si esplorano le funzioni che le tecniche non standardizzate possono avere all’interno del disegno della survey research. La ricerca qualitativa, combinata opportunamente con l’indagine con questionario, può assolvere le seguenti funzioni:
L’uso delle strategie miste di ricerca sociale si sta progressivamente affermando a livello globale, sotto la spinta del movimento anglosassone della Mixed Methods Research, nato sul finire degli anni ‘80 del secolo scorso. L’idea, sulla quale si fonda il volume, nasce dal riscontro di una piena complementarietà tra approcci qualitativi e quantitativi e della conseguente fecondità di integrare nello stesso disegno di ricerca tecniche standardizzate e non standardizzate di rilevazione delle informazioni, nonché di svolgere in maniera integrata l’analisi dei dati.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma