multiculturalismo

LA TUTELA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTÀ RELIGIOSA: PROBLEMI E PROSPETTIVE

onostante la sua intrinseca propensione alla pace e alla giustizia, la
religione ha storicamente operato quale catalizzatore di divisioni e conflitti.
Oggi il tema dello ‘scontro tra religioni’ è tornato drammaticamente
di attualità. Assistiamo ovunque all’intensificarsi di episodi di discriminazioni,
intolleranze e violenze basate sulla religione o sul credo, alimentati
dalla diffusione dei fondamentalismi, dal terrorismo internazionale di
matrice islamica e dall’incremento dei flussi migratori. Questi fenomeni

Etnicheskiye menshinstva i regionalism v Italiyi.Этнические меньшинства и регионализмв Италии (Minoranze e regionalismo in Italia)

L'articolo passa in rassegna le politiche regionali italiane in merito alla gestione delle minoranze linguistiche presenti sul territorio, unendo una breve analisi storica a quella che è stata l'evoluzione dell'ordinamento regionale italiano fino ai giorni nostri.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma