TEXTUAL PHILOLOGY FACING ‘LIQUID MODERNITY’: IDENTIFYING OBJECTS, EVALUATING METHODS, EXPLOITING MEDIA
Il volume affronta questioni di filologia testuale con una particolare attenzione allo sviluppo delle edizioni digitali e alle loro pecualiarità
Il volume affronta questioni di filologia testuale con una particolare attenzione allo sviluppo delle edizioni digitali e alle loro pecualiarità
Studio sui sacrodrammi napoletani come forma di spettacolo pedagogico sostenuto dalle logge massoniche presenti a Napoli
Illustrazione dello stato attuale dei finanziamenti pubblici delle edizioni critiche di musicisti italiani in rapporto ai finanziamenti di edizioni estere da parte di altre nazioni europee.
Studio sul ruolo della committenza musicale e teatrale nelle carriere dei cardinali della prima età moderna.
L'introduzione presenta gli obiettivi di questa raccolta, la figura dello studioso i cui scritti rendono omaggio e descrive l'impostazione metodologica e i diversi. temi affrontati nel vlume
L'introduzione affronta problematiche delle edizioni digitali di argomento musicologo
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma