nazionalizzazione

Eredità liberale e tentazioni nazionaliste. Il Governatorato dell’Alto Adige

L'articolo analizza la breve esperienza del Governatorato Militare che all'indomani dell'armistizio del 1918 fu incaricato di gestire la normalizzazione post-bellica nella regione del Sud Tirolo, occupata in conseguenza del primo conflitto mondiale. In particolare, la documentazione dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito, congiuntamente alla storiografia su tale fase, permette di inquadrare tale attività nel contesto politico italiano e in quello europeo, fra l'eredità dello Stato liberale e lo sviluppo di nuovi movimenti politici

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma