nutraceutici

Analisi di nutraceutici mediante tecniche separative green

Analisi di nutraceutici mediante tecniche separative green

Tale linea di ricerca si focalizza sull’ottimizzazione e messa a punto di metodiche per la determinazione di composti nutraceutici quali antiossidanti, polifenoli, vitamine, steroli vegetali ecc, in alimenti funzionali e integratori mediante tecniche green come l’elettroforesi capillare (CE) in diverse modalità di lavoro. Tale tecnica è vantaggiosa rispetto alle classiche tecniche separative per basso consumo di campione, e irrilevante uso di solventi a favore di soluzioni acquose tamponate. Inoltre, è caratterizzata da una notevole velocità di esecuzione e basso costo di analisi

Aspetti regolatori per la notifica e la sperimentazione clinica degli integratori alimentari.

Gli integratori si configurano come prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e comprendono diverse tipologie di preparati (vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre, estratti di origine vegetale, ecc.), tutti soggetti alla procedura di notifica elettronica al Ministero della Salute.

Nanoparticles and molecular delivery system for nutraceuticals bioavailability

This contribution discusses methods for transferring exogenous materials and drugs, particularly, into biological tissues. The focus is on matrices such as micelles, vesicles, and oil-based dispersions as well as carbon nanotubes. An ensemble of physical forces takes a fundamental role in drug dispersion and includes van der Waals (vdW), steric (ST), double layer, (DL), osmotic (OS), etc. Combination of these forces is responsible for drug uptake in matrices and for their release in tissues.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma