«Home banking»: profili di sicurezza e responsabilità nei sistemi ad «autenticazione forte»
La banca ha l'obbligo di garantire uno standard di sicurezza adeguato nell'effettuazione delle operazioni e dei pagamenti on-line, al fine di precludere l'accesso a soggetti non abilitati al sistema. Nell'ambito delle operazioni di pagamento on-line, la legge impone il ricorso a sistemi ad «autenticazione forte», che garantiscono maggiore sicurezza per il cliente contro le frodi informatiche, tra cui il c.d. «phishing» (id est: sistema illecito per carpire dati personali, bancari o credenziali di accesso tramite metodologie molto sofisticate).