ordine corinzio

La decorazione architettonica del tempio romano di Elaioussa Sebaste (Cilicia). Modelli locali e influenze urbane

Il tempio romano di Elaioussa Sebaste, che sorge in posizione eminente su una collina a sud della città, è stato parzialmente indagato negli ultimi anni. L'edificio, su alto podio, di ordine corinzio (6 x 12 colonne), è caratterizzato dalla presenza di una camera voltata ipogea all'interno del podio: sinora il tempio è stato variamente datato nell'ambito del I sec. d.C. La divinità a cui era dedicato non è nota, in assenza di specifici dati storico-epigrafici e archeologici. La trasformazione del tempio in un complesso ecclesiastico nel V sec.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma