organizzazioni

Il paradosso dell’organizzazione "creativa"

L'articolo si propone di sviluppare una lettura semiotica dei processi organizzativi e decisionali dell'impresa, in particolare inn relazione al passaggio dalla dimesnione fordista a quella post-fordista. Sono evidenziate le trasformazione dei ruoli tematici e narrativi al fine di evidenziare i diversi livelli di autonomia e potere,, e le loro ricadute concrete dal punto di vista del funzionamento dell'impresa. Si analizzano infine le forme di interazione previste/correlate ai modelli organizzatvi più recenti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma