parco

Lineamenti evolutivi dal parco urbano alla infrastruttura paesaggio

Con la città industriale il parco diventa una componente dell’urbanità, un elemento della riorganizzazione della città, la prima volta che si può parlare di sistema del verde come materiale, insieme agli impianti a rete per la riqualificazione prestazionale della città. Muta l’assetto del parco; alla definizione della sua nuova configurazione concorrono le tecniche urbanistiche, la tecnologia delle reti infrastrutturali, gli aspetti normativi e prestazionali.

Four Freedoms Park in Roosevelt Island, New York City

Il Memoriale delle Quattro Libertà è stato progettato nel 1973-1974 dall'architetto statunitense di origine lettone, Louis I. Kahn per la punta meridionale dell'isola Roosevelt a New York City, e fa parte di un parco commemorativo a Franklin D. Roosevelt. Il Four Freedoms Park, questo il nome del memoriale, intendeva commemorare le quattro libertà che il presidente D. Roosevelt nominò nel suo discorso sullo Stato dell'Unione nel 1941 come fondamento di un ordine democratico duraturo.

9 podii

Il progetto rientra in un programma per la realizzazione a Capri, su un'area panoramica localizzata su Monte Tuoro, in località Semaforo, un elemento a "podio", di supporto a future istallazioni artistiche.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma