Patient-derived xenografts

Molecular oncology_Unit

Molecular oncology_Unit

Il gruppo di ricerca è interessato allo studio degli eventi molecolari coinvolti nell'attivazione e nella regolazione della pathway di Notch nei tumori solidi femminili (cancro dell'ovaio e del seno), con particolare riferimento alla potenziale identificazione di marcatori di screeening precoce (per contrastare la diagnosi tardiva) e di nuove strategie terapeutiche per il trattamento di tumori che dipendono dalla funzione della proteina Notch (in particolare Notch3) per sopravvivere e

Renal cancer: new models and approach for personalizing therapy

Background: Clear cell RCC (ccRCC) accounts for approximately 75% of the renal cancer cases. Surgery treatment seems to be the best efficacious approach for the majority of patients. However, a consistent fraction (30%) of cases progress after surgery with curative intent. It is currently largely debated the use of adjuvant therapy for high-risk patients and the clinical and molecular parameters for stratifying beneficiary categories. In addition, the treatment of advanced forms lacks reliable driver biomarkers for the appropriated therapeutic choice.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma