pensiero

A new Silent Spring. The creation of an autonomy of women's thinking in the project of open space and urban landscape

The women, for a long time, have worked in the field of artistic creation and scientific research, in almost total heteronomy. The
reflection proposes a survey on women’s ability to operate in partial independence and free thought through the design space, especially
the open space. One area in which women seem to find an aesthetic and ethical cohesion is related to the project of the modern and
contemporary city, in its collective places and more broadly, in the urban landscape. The sudden move towards the “outside” is what

Potenza del negativo e possibilità del pensiero. Osservazioni sul motivo eschileo del "pathei mathos"

Le osservazioni proposte nel presente saggio muovono dall’ipotesi che il celebre “Inno a Zeus”, contenuto nella parodo dell’Agamennone di Eschilo, costituisca un’occasione esemplare per tentare di capire se, come e quali condizioni la sfera del “negativo”, intendendo con ciò in particolare la dimensione del dolore nella sua insensatezza – il dolore, cioè, nella sua ingiustificabilità, nella sua inspiegabilità in termini logico-concettuali –, possa configurarsi come un’esperienza autenticamente vitale e costruttiva: come un’esperienza, cioè, capace di contribuire produttivamente alla ri-orga

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma