piogge intense

Analisi delle configurazioni atmosferiche che determinano eventi di pioggia intensa nella regione Lazio

Viene proposto un modello di downscaling statistico che formalizza la relazione esistente fra eventi di pioggia intensa (intesa come altezza giornaliera superiore ad una prefissata soglia), e due predittori atmosferici, il geopotenziale ad 850 hPa e il trasporto di umidità integrato sulla colonna atmosferica, ottenuti da dati di rianalisi e da simulazioni da modelli di circolazione globale. Il modello è applicato per investigare sulla futura frequenza di accadimento di tali eventi piovosi nella regione Lazio durante il XXI secolo sotto scenari di riscaldamento globale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma