pitture

Il complesso delle decorazioni degli edifici templari in Italia nella tarda età repubblicana (II-I secolo a.C.)

In questo contributo s’intende analizzare l'apparato decorativo restituito dagli edifici templari documentati in Italia dalla tarda età repubblicana (II-I sec. a.C.) fino all'età augustea, tenendo conto della pittura, dei diversi tipi di pavimento, ivi compresi i mosaici, e della decorazione fittile architettonica. Lo scopo è anche quello di intrecciare le testimonianze archeologiche con quelle delle fonti letterarie;in particolare per quanto concerne i templi costruiti ex manubiis dai viri triumphales,

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma