poesia latina tardoantica

La processione delle parole. Il verso olonomastico in Venanzio Fortunato

Il contributo esamina l'uso del verso olonomastico nel poeta latino Venanzio Fortunato (VI secolo). Sono presi in considerazione i seguenti punti: a) la classificazione tassonomica; b) la tipologia e la qualità artistica; c) il ruolo svolto da questo stilema di Venanzio nel passaggio dalla tradizione poetica tardo antica alla poesia medievale latina e volgare, anche in riferimento a Petrarca.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma