recensione di "Al crocevia dei millenni" di Donatella Possamai
recensione del volume "Al crocevia dei millenni" di Donatella Possamai, dedicato alle ultime tendenze della letteratura russa contemporanea
recensione del volume "Al crocevia dei millenni" di Donatella Possamai, dedicato alle ultime tendenze della letteratura russa contemporanea
Traduzione del più noto, citato e rappresentativo romanzo del postmodernismo russo, antesignano della diffusa tendenza ucronica della narrativa russa contemporanea.
L'approccio traduttivo mira a rispettare il continuo alternarsi di nuclei stilisticamente differenziati, così come l'istanza del narratore grafomane e della geniale ridondanza barocca del suo "scriver male". conseguentmente applica una strategia traduttiva - unica possibile - di ricostruizone integrale del tessuto sintattico, nel pieno rispetto del senso e dello spirito dell'opera
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma