prosocialità

L’influenza dell’autoefficacia emotiva, sociale e lavorativa sui comportamenti di cittadinanza organizzativa

Introduzione. I comportamenti di cittadinanza organizzativa (OCB) rappresentano una classe di comportamenti organizzativi che sono "discrezionali, non direttamente o esplicitamente riconosciuti dal sistema formale di ricompensa, e che promuovono il funzionamento efficace dell'organizzazione" (Organ, 1988, p.4). Sono considerati un prototipico esempio di comportamento prosociale al lavoro (Bolino & Grant, 2016). Studi condotti sotto il paradigma social-cognitivo (Bandura, 1997) suggeriscono che l’autoefficacia ha un ruolo centrale in diverse sfere di funzionamento lavorativo(es.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma