recinto

Lavorare con le superfici. Nello spessore

Da sempre il giardino intrattiene legami profondi con le culture e le società che nel tempo lo producono. Nell’evoluzione di questa relazione, pur nella discontinuità delle forme, dei caratteri e persino delle assenze, la costruzione del giardino ha sempre significato la realizzazione di un mondo chiuso anche se duttile e versatile attraverso il quale si materializza il vecchio sogno del microcosmo. Nello spazio del giardino, per questo distinto e separato dal circostante, si struttura l’immagine del cosmo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma