religiosity.

Il ruolo della religione nelle scelte in ambito biomedico

La salute delle persone può essere influenzata dalla cultura di appartenenza. In particolare le credenze religiose sono coinvolte nella comprensione ed elaborazione delle pratiche biomediche e delle relative scelte pubbliche e private perché determinano la formazione di un personale punto di vista. Un reale consenso tra punti di vista diversi può nascere solo nel caso in cui si mettano a fuoco i propositi, i fondamenti ed i metodi di una bioetica incentrata sul principio di tolleranza.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma