Recupero dei motivi di nullità del lodo per errori di diritto non svolti tempestivamente?
Con l’ordinanza in commento la Sez. I interroga le Sez. un. su di una questione di grande interesse: se esiste e qual e` lo strumento
di tutela della parte che consapevolmente non abbia compiuto l’atto (nella specie l’impugnazione del lodo anche per errori di diritto
ex art. 829, 3º comma, c.p.c.) confidando su di un orientamento giurisprudenziale restrittivo, poi superato dalla S.C. A tal fine la
Sez. I prospetta due possibili vie. La prima passa per l’applicazione della disciplina del c.d. prospective overruling; la seconda per lo