La vegetazione: fonte di degrado e strumento di valorizzazione delle rovine
La ricerca ha riguardato il tema complesso della relazione fra ruderi e vegetazione, con particolare attenzione ai problemi di conservazione posti da tale connubio. Lo studio prende le mosse dal progetto di restauro di una porzione della cinta muraria medievale di Ninfa, su cui si sono sperimentate tecniche di conservazione delle strutture a rudere particolarmente attente sia alla vegetazione appartenente al giardino botanico piantato attorno ai ruderi, sia a quella ruderale spontanea (comprese le patine biologiche).