Sabath

Un’associazione di Sabbatisti nota da iscrizioni di Çatıören (Cilicia)

L’articolo riesamina due iscrizioni greche rinvenute sul volgere del XIX secolo a Çatıören (Cilicia), un piccolo insediamento interno che gravitava verso la città costiera di Elaiussa Sebaste. L’importanza di questi decreti religiosi, databili tra l’età augustea e la metà del I sec. d.C., risiede in particolare nel fatto che essi sono da riferire a una comunità religiosa di hetairoi e di Sabbatistai, sulla cui natura e caratteristiche si possono formulare alcune importanti considerazioni.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma