La RAI e il racconto degli Anni di piombo. Un’analisi longitudinale della rievocazione e della self-censorship dei fatti terroristici in 132 documentari dal 1971 al 2013
Sulla base di un corpus di 132 documentari trasmessi dal 1971 al 2013, reperiti nelle Teche RAI, l’articolo descrive i cambiamenti nel tempo del racconto televisivo degli “Anni di piombo”. Tra gli aspetti teorici che orientano questa analisi longitudinale e? centrale l’ipotesi che i gatekeepers dell’informazione possano auto-censurarsi di fronte a contenuti controversi (Bar-Tal 2017). I risultati mostrano che in e e i il ricordo