separazione

L’argomento dell’inconoscibilità delle idee in Parmenide 133b-135a e la teoria dei due mondi

In questo articolo viene esaminato il problema della separazione delle idee intellegibili dalle cose sensibili nel Parmenide di Platone, con particolare riferimento alla questione della loro conoscibilità o inconoscibilità. Vengono dunque svolte alcune considerazioni sul tema del rapporto fra epistemologia e ontologia nella riflessione di Platone.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma