simbologia

Heritagescapes ovvero archetipi indù/Heritagescapes or Hindu Archetypes

I templi scultura del complesso di Mahabalipuram costituiscono la sintesi tra spiritualità, architettura e paesaggio, che rimanda all’unità tra arte, scienza e tecnica. Codificati dall'induismo e costruiti con simboli, disegni, iconografie e raffigurazioni di eventi storici e letterari, vengono realizzati per comunicare il divino. L’analisi di queste grandi masse granitiche, scomposte e ricomposte attraverso modelli, consente di individuare gli aspetti formali, simbolici, metrici e geometrici che danno all’architettura sacra induista una forza comunicativa molto importante.

The Seven Attendants of Hendursa?a: A study of animal symbolism in Mesopotamian cultures

In this article I will analyse each of the seven animals and their features mentioned in the description of the Seven (the fox, the dog, the raven, the vulture, the wolf, the owl, and the shark), discussing parallels from Sumerian and Akkadian literature in order to highlight how animal symbolism works in ancient Mesopotamia.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma