La teoria del sociometro dell'autostima nella ricerca organizzativa: Rassegna sistematica e contributo empirico
Introduzione. La Teoria del Sociometro dell’Autostima (TSA) sostiene che la percezione del proprio valore (autostima) sia fortemente influenzata dalla percezione della qualità delle relazioni con altri significativi (per esempio, amici/he, famigliari, colleghi/e). Sebbene la TSA sia stata ampiamente studiata nella ricerca sulle differenze individuali, pochi studi hanno affrontato la sua validità e utilità nei contesti e nella ricerca organizzativa. Obiettivi.