Prendevano tutto e davano ciò che avevano di buon grado...Doni intesi e malintesi nelle Antille
Gli scambi di doni nelle Grandi e Piccole Antille costituiscono il filo conduttore dei p'rimi contatti fra spagnoli ed amerindi al tempo della conquista dell'America. Con l'ausilio dell'indagine storiografica, vengono rilette le fonti relativi a i primi incontri e ricostruita un'ampia costellazione di atti donativi: dal dono di "sottomissione" dei cacicchi a Colombo ai "doni astuti" degli spagnoli, passando per una più ampia casistica di doni spontanei e genuini.